Dalla sua uscita nel lontano 2017 il Game Pass si è evoluto ed è cresciuto ad un ritmo esponenziale attirando l’attenzione di tutti ma soprattutto di quei giocatori che si posizionano tra videogiocatore occasionale ed appassionato e che desiderano un pacchetto preconfezionato che gli possa offrire titoli validissimi e di qualsiasi genere ad un prezzo contenuto. Il tutto senza “sbattimenti” e con i migliori videogiochi da provare su Game Pass subito a disposizione.
A volte però il soverchiante numero di titoli presenti nella lista del Game Pass può essere spiazzante e indirizza l’utente verso quei titoli mainstream che sono sicuramente degli ottimi prodotti ma purtroppo spesso si perde delle piccole perle solo perché meno conosciute. Troverete di seguito quindi una selezione dei migliori titoli non mainstream che potrete trovare sul Game Pass, non aspettatevi Halo e Forza Horizon che comunque vanno assolutamente giocati!
A PLAGUE TALE OF INNOCENCE
Iniziamo questa lista con lo splendido action adventure di Asobo Studio pubblicato nel 2019: A Plague Tale of Innocence. L’intera avventura si svolge nel 1300 in una Francia alle prese con la Guerra dei Cent’anni e con una violenta epidemia di Pesta Nera. In questo contesto Amicia de Rune primogenita di una famiglia di nobili e suo fratello Hugo un giovane ragazzo che soffre di una misteriosa malattia vivranno una storia ricca di colpi di scena e momenti memorabili che svelerà oscuri segreti riguardanti la loro famiglia.
A una trama coinvolgente e ben costruita si accompagna ad un gameplay tra l’action e lo stealth che è capace di divertire e appassionare grazie ad una progressione ben studiata e a delle soluzioni innovative che a volte sapranno stupire il giocatore. Dettaglio non trascurabile è che il prossimo anno arriverà il sequel diretto a questo titolo e sarà disponibile al day one entrando immediatamente di diritto tra i migliori videogiochi da provare su Game Pass!
CELESTE
Celeste è un gioco imprescindibile. Creato da un manipolo di persone è arrivato a contendersi il titolo di gioco dell’anno nel 2018 sfidando titoli del calibro di God of War, Red Dead Redemption 2 e Monster Hunter: World. Premiato come miglior gioco indipendente ai game award Celeste è un viaggio indimenticabile ed estremamente toccante che racconterà di un argomento molto delicato come quello della depressione.
Il gameplay è quello di un classico platform 2d ma le sue caratteristiche principali sono quelle di essere particolarmente punitivo e di poter annoverare un level design che sarà capace sia di ammaliarvi che di impegnarvi in sessioni di gioco difficili ma mai frustranti. Una storia fantastica e ben raccontata insieme ad un livello di sfida alto ma non esagerato sono due motivi più che validi per non lasciarvi scappare questo piccolo gioiello.
HADES
Dopo Celeste non poteva mancare Hades, un altro titolo indipendente che ha rischiato seriamente di vincere il titolo di miglior gioco dell’anno contro mostri sacri come The Last of Us: Parte II, Ghost of Tsushima e Doom: Eternal. Supergiant ha di nuovo creato un piccolo capolavoro ma questa volta si è decisamente superata creando un dungeon crawler rogue-like praticamente perfetto con una storia che riesce a rinnovare un tema abusatissimo come la mitologia greca ed un gameplay senza sbavature.
Giocare ad Hades è incredibilmente divertente ed appagante grazie ad un sistema di progressione procedurale che dona un costante senso di novità, un protagonista estremamente carismatico e un livello di sfida sempre alto e gratificante. Hades è appena arrivato sul game pass e se non volete ricadere nelle ire di Zeus non potete non giocarlo essendo sicuramente uno dei migliori videogiochi da provare su Game Pass!
YAKUZA (LA SAGA)
Quella di Yakuza, ormai arrivata al settimo capitolo, è una delle saghe più belle mai create nella storia dei videogiochi. Una storia adulta e dal taglio cinematografico vissuta attraverso gli occhi di un protagonista memorabile come Kazuma Kyriu sarà capace di tenervi incollati allo schermo per tantissime ore.
Un gameplay votato all’azione ed all’esplorazione di un’ambientazione che straripa nipponicità da tutti i pori lo rendono sicuramente un must have per tutti gli appassionati o i curiosi del paese del sol levante. Su game pass è presente tutta l’epopea di Kazuma partendo dal prequel Yakuza 0, passando per i due remake Yakuza Kiwami e Yakuza Kiwami 2 fino ad arrivare ai remaster degli episodi 3, 4 e 5 e al capitolo finale Yakuza 6: Song of Life.
HELLBLADE: SENUA’S SACRIFICE
Ultimo ma non ultimo uno dei titoli sicuramente più interessanti del catalogo del Game Pass: Hellblade: Senua’s Sacrifice. L’avventura narra la storia di Senua una guerriera Pitta e del suo viaggio verso la terra dei morti Helheim per riportare in vita suo marito.
Ma ciò che rende unico questo action in terza persona è il fatto che Senua soffre di una grave forma di psicosi e il giocatore avrà a che fare con tutte le voci e demoni che popolano la mente di Senua. Il gioco ha la capacità straordinaria di rappresentare in modo incredibilmente coinvolgente e credibile le sensazioni provate da ci soffre di questa tipologia di disturbi mentali. Il gameplay non è straordinario ma quello che c’è intorno sono sicuro che vi lascerà un ricordo indelebile.