Microsoft acquisisce ZeniMax e quindi Bethesda!

Microsoft ha annunciato di aver acquisito ZeniMax Media, proprietario del grande editore di giochi Bethesda Softworks, il creatore di Fallout, The Elder Scrolls e DOOM, per la superlativa somma di 7,5 miliardi di dollari, seconda solo all’accordo Tencent-Supercell da 8,6 miliardi di dollari.

La notizia è stata ufficializzata da “Filippo” (cit. P4gliuz) Spencer su Twitter con un post.

Oggi è un giorno speciale, poiché diamo il benvenuto su Xbox ad alcuni degli studi più affermati nel settore dei giochi. Siamo entusiasti di annunciare che Microsoft ha stipulato un accordo per l’acquisizione di ZeniMax Media, società madre di Bethesda Softworks. Bethesda è uno dei più grandi e più acclamati sviluppatori ed editori di giochi privati ​​al mondo, ed è un gruppo incredibilmente talentuoso di 2.300 persone in tutto il mondo che compongono alcuni degli studi creativi più affermati nel nostro settore attraverso Bethesda Softworks, Bethesda Game Studios, id Software, ZeniMax Online Studios, Arkane, MachineGames, Tango Gameworks, Alpha Dog e Roundhouse Studios. Questi sono i team responsabili di franchise come The Elder Scrolls, Fallout, Wolfenstein, DOOM, Dishonored, Prey, Quake, Starfield e molti altri.

Non è la prima vola che Microsoft tenta il colpaccio. Infatti nel 2014, acquisì Mojang, autore di Minecraft. Con questo accordo tutti i giochi Bethesda entreranno di diritto nel catalogo di Game Pass già ricco di ottimi giochi. Ma ritrovarsi software house come Bethesda Game Studios creatore di The Elder Scrolls, Arkane (Prey) e Tango Gameworks (Ghostwire: Tokyo) è davvero tanta roba ragazzi!

Inoltre (e finalmente direi da buon sonaro a amante dei videogames, ndr) risolve il “gran problema” riguardo la mancanza di esclusive, tallone d’Achille delle console Xbox in questi anni.

Vi dirò di più! Bethesda, nonostante questo accordo con Microsoft dovrà comunque pubblicare due esclusive temporali per PlayStation 5 ovvero Ghostwire: Tokyo e Deathloop ma Microsoft potrà rifarsi con un The Elder Scrolls in esclusiva console Xbox che è cosa davvero imponente in questo periodo pre next-gen. Inoltre questa notizia cade a fagiolo perchè arriva alla vigilia dell’apertura dei pre order di Xbox Series X e S.

Con questo investimento da 7,5 miliardi di dollari, è chiaro che Microsoft deve avere un ritorno economico sostanzioso riferendomi ai 3 miliardi di gamers che nel mondo giocano con xCloud (che è entrato da poco a far parte di Game Pass) da smartphone Android (iOS vedremo).

Ma sarà Bethesda a pubblicare i giochi della compagnia e non Microsoft. Infatti, il VP of PR and marketing Pete Hines precisa:

Il punto chiave è che siamo ancora Bethesda. Stiamo ancora lavorando sugli stessi giochi di ieri, realizzati dagli stessi studi con cui abbiamo lavorato per anni, e questi giochi saranno pubblicati da noi.

Allora perché Bethesda ha scelto di unirsi a Microsoft?

Ci permette di fare giochi ancora migliori in futuro. Microsoft è un partner incredibile e offre accesso a risorse che ci renderanno publisher e sviluppatori migliori. Crediamo che questo significhi giochi migliori per voi. In poche parole: crediamo che il cambiamento sia una parte importante per migliorare. Crediamo nel miglioramento. Per innovare. Crescere. Sì, è un grande cambiamento per noi, ma continueremo a fare ciò che sappiamo fare e amiamo: realizzare grandi giochi. Continueremo a provare cose nuove. Metteremo la stessa passione che abbiamo riversato in ciò che facciamo per fare qualcosa di ancora migliore.

Vedremo se Bethesda che ci ha abituato con diversi importanti franchise alle spalle, potrà pubblicare i suoi giochi su PlayStation e Nintendo in futuro.

Che ne pensate? I sonari hanno ripensamenti o Sony se la caverà anche dopo questa notizia bomba di Microsoft?

Fateci sapere e alla prossima!